
Diane Keaton: l’icona Mannish per la donna che veste libertà
Share
Ci sono donne che non seguono le mode: le reinventano.
Diane Keaton è una di loro.
Negli anni ’70, quando Hollywood proponeva un femminile delicato e prevedibile, lei appariva sul grande schermo in Annie Hall con pantaloni larghi, gilet maschili, cravatte e cappelli oversize.
E con quel gesto, ha trasformato il concetto di eleganza femminile in una forma di libertà.

Il potere dello stile Mannish
Il Mannish Style nasce da un’idea precisa: fondere la forza maschile con la grazia femminile, senza rinunciare a nessuna delle due.
Con Annie Hall (1977), Keaton portò un’onda nuova nella moda: un mix di tailleur sartoriali, camicie bianche, pantaloni ampi e cravatte sottili che raccontavano indipendenza, ironia e autenticità.
Come scrive Vogue, "Diane Keaton non veste per compiacere, ma per esprimersi.”
Oggi quello stile continua a parlare — soprattutto alle donne millennial mature: donne che hanno conquistato la propria libertà e vogliono esprimerla anche attraverso ciò che indossano.
Curiosità che ispirano
- Diane Keaton possiede oltre 40 cappelli, molti dei quali collezionati nel tempo e mai sostituiti. Per lei, il cappello è un “segno distintivo di identità”, non un accessorio.
→ Vogue – How Diane Keaton Feels About Being a Style Icon -
Fin da giovane amava cercare nei negozi vintage e creare “album di stile” con ritagli di riviste — una forma di moodboard ante litteram.
→ The Zoe Report – Diane Keaton’s Most Iconic Fashion Moments -
Ha confessato di conservare ancora il maglione del padre, come simbolo di memoria ed emozione. Un oggetto, dice, “non vale per quanto brilla, ma per la storia che contiene.”
→ People – Diane Keaton Talks Her Passion for Fashion
Perché Diane Keaton parla alla donna millennial matura
Per una donna millennial matura, lo stile non è un esercizio estetico.
È una forma di consapevolezza.
Vuol dire scegliere abiti e accessori che riflettano ciò che sei oggi: indipendente, multitasking, forte, ma anche elegante e sensuale nel modo più autentico.
Questa donna cerca:
- Versatilità – capi e accessori che accompagnino il ritmo quotidiano, dal lavoro alla sera.
- Sostenibilità e artigianalità – materiali che durano, creazioni che rispettano l’ambiente.
- Espressione personale – dettagli che parlano di sé, non di tendenze.

Il legame con Claudia De Rosa Jewelry
Nel mondo di Claudia De Rosa Jewelry, lo spirito di Diane Keaton prende nuova forma attraverso la collezione Mannish:
cravatte gioiello trasformabili, magnetiche e sostenibili, nate per donne che vogliono esprimere la propria individualità.
Ogni pezzo è realizzato a mano con materiali di upcycling di lusso — acciaio, cristalli Swarovski, pietre naturali — e dotato dell’esclusivo meccanismo Gioielli Calamita®, brevettato per consentire una trasformazione istantanea dello stile.
Scopri la collezione completa → Cravatte Gioiello Mannish Collection
Come Diane Keaton, anche la donna Mannish di Claudia De Rosa non si adatta: si definisce.
Ogni cravatta gioiello è un simbolo di libertà, un gesto di eleganza che racconta una storia personale.
Come interpretare il Mannish oggi
Ecco alcuni suggerimenti per rendere tuo lo stile Mannish con equilibrio e modernità:
- Blazer strutturato – scegli un taglio maschile ma femminilmente sagomato.
- Camicia oversize bianca – un classico senza tempo, da abbinare a un charm o a una cravatta gioiello per creare contrasto.
- Pantaloni ampi o palazzo – eleganti, fluidi, perfetti per ogni silhouette.
- Accessori statement – un cappello, un anello importante, o una cravatta gioiello come punto focale.
- Palette neutra – bianco, nero, grigio, sabbia, oro e acciaio: tonalità che valorizzano ogni stagione e ogni età.
Scarica la Guida gratuita: Lo Stile Mannish in 5 mosse
L’eleganza della libertà
Il fascino di Diane Keaton non è solo estetico — è interiore.
È la sicurezza che nasce dal sentirsi a proprio agio nel proprio corpo, nella propria storia, nel proprio stile.
Ed è proprio questo il messaggio dei Gioielli Calamita®: la libertà di cambiare, trasformarsi, reinventarsi ogni giorno.
Indossare una cravatta gioiello significa dire al mondo:
“Io sono così. Audace, elegante e libera.”